Le 4 Stagioni di Vivaldi

JUN 11 2025

Oratorio Santa Cita, Palermo (PA) - Via Valverde 3


Le 4 Stagioni di Vivaldi - Oratorio Santa Cita - Palermo - Biglietti

JUN 11 2025 09:00PM posto unico € 10,00

Prenota ora, paga dopo con Mooney

oppure

Acquista con Carta di Credito o Prepagata


CONDIVIDI L'EVENTO CON


L'EVENTO INIZIA TRA:

Le 4 Stagioni di Vivaldi

11 Giugno Oratorio Santa Cita ore 21.00

Stefano Barneschi ed Arianna Art Ensemble
Le 4 Stagioni di Vivaldi

Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi (1678-1741) sono i quattro concerti che aprono la raccolta di 12 concerti solistici Il Cimento dell’Armonia e dell’Inventione op. 8, che vede la sua prima pubblicazione nel 1725.
Vivaldi antepone ad ogni stagione un breve “sonetto dimostrativo”.
Egli fu infatti un grande maestro della cosiddetta musica descrittiva e le Quattro Stagioni ne sono un esempio mirabile, in quanto non solo i titoli rimandano genericamente alle scene naturali tipiche delle varie stagioni, ma vengono anche imitati nel dettaglio e trasposti in chiave musicale con straordinaria maestria e naturalezza i versi che compongono i sonetti di ogni singola stagione.
La Primavera apre l’intera opera con una musica briosa che ci immerge in un’atmosfera di gioia per il primo tepore primaverile, con i canti degli uccellini che però vengono interrotti dalle prime avvisaglie del futuro temporale. Nel secondo movimento è udibile la resa in musica del cane che abbaia, con la figurazione ritmica affidata alla viola.
L’Estate è ricca di esplosioni di suoni a rappresentare i vari temporali in un clima di forte caldo che pervade la natura. Nel secondo movimento, sotto al tema dolce del violino solista, si estende l’accompagnamento dei violini che rappresenta il ronzio degli insetti.
Il sonetto dell’Autunno ci immerge in un’immagine di festa con “balli e canti” per la vendemmia, alla quale poi si sostituisce il sonno a causa dell’ebrezza provocata dal vino. L’argomento del terzo movimento è la caccia: se il violino solista rappresenta il tentativo di fuga della preda, l’orchestra rappresenta invece i colpi del fucile e i cani che inseguono l’animale, che alla fine cederà alla morte dopo i vani sforzi. L’Inverno è l’ultimo concerto del ciclo che ci avvolge in una gelida brezza sonora e, attraverso una figurazione ritmica instabile, rende l’idea dello scivolamento sul ghiaccio. Il celebre tema del secondo movimento è accompagnato dal pizzicato dei violini che rappresentano la pioggia.

Prezzo:
Intero € 10 + commissioni di servizio
Ridotto Under 25, Over 65, Regioniamo Sicilia, FIDAPA, Feltrinelli € 8 disponibile al botteghino
Ridotto Studenti Conservatorio € 5 disponibile al botteghino

Acquista subito i biglietti con carta di credito o prepagata! Oppure prenota online o chiamando lo 06-0406 (anche messaggio Whatsapp) e paga in contanti entro 24 ore nei 45.000 Punti Mooney (bar, tabaccherie, edicole). Cerca il Punto più vicino cliccando qui e inserendo "Do It Yourself" come servizio

Vuoi acquistare il tuo biglietto con Carta della Cultura e del Merito o Carta del Docente? Invia la tua richiesta a bonuscultura@diyticket.cloud. La richiesta verrà gestita entro 48 ore.

**For assistance and questions about tickets, please write to assistenza@diyticket.cloud or send a Whatsapp message to +39 060406**
Organizzatore: ASSOCIAZIONE MUSICAMENTE,
Sito web:
Tutti gli eventi di questo organizzatore
Contatta l'organizzatore:

Vai alla pagina dell'Artista

Tutti gli eventi a Oratorio Santa Cita

Tutti gli eventi di Stagione Concertistica - Associazione MusicaMente