Fughe e fugati Fughe e fugati: il fascino del contrappunto dal Barocco al primo Romanticismo

MAR 30 2025

Oratorio Santa Cita, Palermo (PA) - Via Valverde 3


Fughe e fugati Fughe e fugati - Oratorio Santa CIta - Palermo - Biglietti

MAR 30 2025 07:00PM posto unico € 10,00

Prenota ora, paga dopo con Mooney

oppure

Acquista con Carta di Credito o Prepagata


CONDIVIDI L'EVENTO CON


L'EVENTO INIZIA TRA:

Fughe e fugati Fughe e fugati: il fascino del contrappunto dal Barocco al primo Romanticismo

30 Marzo, Oratorio Santa Cita ,ore 19.00
Arianna Art Ensemble
Raffaele Nicoletti, direzione
Cinzia Guarino, clavicembalo

Il programma Fughe e fugati: il fascino del contrappunto dal Barocco al primo Romanticismo si configura come una sorta di viaggio tra metà Settecento e primo Ottocento alla scoperta del contrappunto e dello stile imitativo in alcune opere orchestrali e per strumento solista e ensemble d'archi di Alessandro Scarlatti, Johann Sebastian Bach e Felix Mendelssohn-Bartoldy. Le opere che verranno eseguite ben rispecchiano l'equilibrio ideale tra impeto compositivo e rigore imitativo: il procedimento contrappuntistico della fuga impreziosisce la trama compositiva e non irrigidisce la forma, ma al contrario, ne infonde eleganza e tensione emotiva. Il programma mette in luce e pone a confronto il virtuosismo compositivo del compositore palermitano Alessandro Scarlatti con quello di altri due sommi compositori tedeschi che primeggiarono in maniera incontrastata, nelle rispettive epoche, nell'arte della fuga e del fugato: Bach in tal senso fu il compositore del '700 che più rappresentò la fusione del contrappunto tedesco con la cantabilità italiana e lo stile di danza francese. Mendelssohn, di cui verrà eseguito un lavoro giovanile dalla forte impronta bachiana, fu un grandissimo estimatore di Bach: a lui, insieme ad altri musicisti del primo Ottocento, si deve la Bach-Renaissance, ovvero quel processo che portò non soltanto alla riscoperta delle opere di Johann Sebastian ma anche della sua figura di compositore, che dopo la morte era caduta quasi del tutto nell'oblio. Il bis del concerto, attraverso l'esecuzione del V movimento (Largo) della Sinfonia per orchestra da camera in do minore op. 110a di Dmitri Shostakovich, darà prova dell'uso novecentesco dello stile imitativo del compositore russo che amò profondamente Bach e la tensione emotiva del suo stile contrappuntistico.

Programma

Alessandro Scarlatti
Concerto n. 2 in do minore da Concerti A Sette Parti
1.Allegro 2. Grave 3. Minuetto
Johann Sebastian Bach
Concerto n. 3 in re maggiore per clavicembalo e archi BWV 1054
1. Allegro 2. Adagio e piano sempre 3. Allegro
Felix Mendelssohn – Bartoldy
Sinfonia n. 12 in sol minore
1. Fuga: Grave – Allegro 2. Andante 3. Allegro molto

Prezzo:
Intero € 10 + commissioni di servizio
Ridotto Under 25, Over 65, Regioniamo Sicilia, FIDAPA, Feltrinelli € 8 disponibile al botteghino
Ridotto Studenti Conservatorio € 5 disponibile al botteghino

Acquista subito i biglietti con carta di credito o prepagata! Oppure prenota online o chiamando lo 06-0406 (anche messaggio Whatsapp) e paga in contanti entro 24 ore nei 45.000 Punti Mooney (bar, tabaccherie, edicole). Cerca il Punto più vicino cliccando qui e inserendo "Do It Yourself" come servizio

Vuoi acquistare il tuo biglietto con Carta della Cultura e del Merito o Carta del Docente? Invia la tua richiesta a bonuscultura@diyticket.cloud. La richiesta verrà gestita entro 48 ore.

**For assistance and questions about tickets, please write to assistenza@diyticket.cloud or send a Whatsapp message to +39 060406**
Organizzatore: ASSOCIAZIONE MUSICAMENTE,
Sito web:
Tutti gli eventi di questo organizzatore
Contatta l'organizzatore:

Vai alla pagina dell'Artista

Tutti gli eventi a Oratorio Santa Cita

Tutti gli eventi di Stagione Concertistica - Associazione MusicaMente